Sarà protagonista al prossimo SAIE (Bologna Fiere, 22-25 ottobre 2014) il cemento biodinamico, che sarà utilizzato per la realizzazione dell’edificio Icona di EXPO 2015 di Milano. Il termine “biodinamico” gli deriva da alcuni fattori altamente innovativi:
– proprietà fotocatalitiche, capaci di abbattere gli inquinanti ambientali, grazie all’additivazione di particolari elementi attivi, come ad esempio il biossido di titanio (utilizzato tra l’altro nei pannelli di rivestimento PIZ di Zecca in calcestruzzo fibrorinforzato);
– Una particolare fluidità durante il getto, tipica dei calcestruzzi autocompattanti (SCC), che consente la realizzazione di strutture particolarmente complesse e articolate;
– Malta realizzata con l’80% di materiali riciclati, che fa entrare questo colcestruzzo nella categoria dei materiali “ecosostenibili”
Il materiale sarà applicato con un sistema “ad iniezione” come se fosse una sostanza plastica