La definiione di NZEB (Nearly Zero Energy Building) è stabilita nel vigente DM 26 giugno 2015 “Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici”. Come èpossibile arrivare a realizzare un NZEB? Innanzitutto la base di partenza è la scelta di […]
contenimento energetico

Leggerissime, economiche, antisismiche, resistenti al fuoco, al vento, isolanti, in polistirene espanso intonacato, si montano in pochissimi giorni: Le case ideali per l’emergenza terremoto nel Centro Italia; consentirebbero alle persone di restare nei loro paesi senza rinunciare ad un livello minimo di confort e qualità della vita, in attesa della […]
DAL GIAPPONE: DOME HOUSE

Dopo un periodo di consultazione pubblica, avviato a febbraio scorso, è in dirittura di arrivo il Nuovo Decreto Termico, che concede una detrazione fino al 65% per chi trasforma il suo immobile in “edificio a energia quasi zero”, utilizzando, oltre ai materiali opportuni per un’alta classe di isolamento termico, anche […]
NUOVO CONTO TERMICO

Per gli impianti fino a 20 kw, il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha firmato il decreto per la semplificazione degli adempimenti. Tutto verrà fatto sia web con due soli clic, alleggerendo di molto l’onere degli adempimenti burocratici all’utente finale. Per poter accedere alla nuova procedura occorre: che il sito […]
FOTOVOLTAICO PIU’ SEMPLICE
Ormai ci siamo! La direttiva europea 2010/31/UE del 19 maggio 2010 è stata recepita dal governo italiano con un decreto che modifica ed integra il Dlgs n. 192 del 2005 e che, all’articolo 4 bis, stabilisce che entro il 31/12/2018 per gli edifici pubblici, e entro il 1/1/2021 per quelli privati, […]
ANNO 2021: EDIFICI AD ENERGIA QUASI ZERO
Chi intende realizzare nuove costruzioni oppure una ampia ristrutturazione dell’edificio esistente, dovrà prevedere un impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il decreto è in vigore dal 29 marzo 2011. Il non rispetto di questa norma comporta il diniego del permesso di costruire. Qui di seguito il testo […]
IMPIANTI DI RINNOVABILI SULLE NUOVE COSTRUZIONI
Il tour che è partito da Bologna il 28 marzo 2014, ha fatto tappa poi a Roma, il 9 maggio 2014, e a Verona il 6 giugno 2014. Il prossimo 19 settembre 2014 sarà a Bari Ricordiamo che questi convegni sono in fase di accreditamento professionale per Ingegneri, Geometri, Architetti […]
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO VERSO IL 2020
Il 28 marzo 2014 inizierà a Bologna il convegno su EDIFICI 2020: EDIFICI AD ENERGIA QUASI ZERO, primo passo del Tour ANDIL/Maggioli sull’argomento sempre più di attualità. La normativa italiana ha infatti recepito, con la legge 63/2013, la direttiva europea 2012/27/UE. Sul sito di EDIFICI 2020 potrete consultare il programma della manifestazione. Per […]